L'edificio è composto da 6 unità immobiliari e costruito negli anni 80' con la tipologia costruttiva dell'epoca: mattone forato e rivestimento esterno intonacato, copertura a falde con tavelloni e coppi già coibentato in precedenza. Impianti autonomi per riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria.
La classe energetica in partenza G
Attraverso la diagnosi energetica mirata sul sistema edificio impianto abbiamo potuto individuare i migliori interventi possibili per efficientare al massimo il condominio.
Gli interventi previsti sono stati la coibentazione a cappotto esterno con isolamento di polistirene espanso, sostituzione di tutti gli infissi con nuovi dotati di vetrocamera , nuove caldaie a condensazione autonome per riscaldamento e produzione acqua calda sanitaria. N°6 Impianti fotovoltaici sia sulle parti private da 4 kW con relativa batteria di accumulo
L'insieme di tutti gli interventi previsti in diagnosi ha portato come beneficio un innalzamento della classe energetica fino al raggiungimento della classe E
Questo permette un risparmio energetico maggiore del 40% rispetto lo stato iniziale con una riduzione di inquinanti e di CO2 derivanti